Millennio ASD Funding
Sostieni le nostre attivita'
Il contenuto del file in download è prodotto dall'ASD Millennio e non è coperto da copyright di terzi
Transazione liberale a supporto dell'ASD Millennio
La vuelta del Badminton di fine corso 2016
Si è svolta dal 24 al 31 luglio 2016 un giro sportivo nella terra iberica ed in Gibilterra giocando 5 match con altrettanti club insieme agli amici inglesi:
Monday 25th July |
Badminton Club di Benalmadena (Match 1 courts 9 doubles & 3 singles) incontro con l'alcalde del Ayuntamiento de Benalmadena - Malaga |
Tuesday 26th July
|
Alhaurin de la Torre (Match 2 – 12 courts) - Malaga |
Wednesday 27th July |
Badminton Club di Ronda (match 3 - 14 courts at Ronda) incontro con l'alcalde del Ayuntamiento de de Ronda - Malaga |
Thursday 28th July |
Gibraltar Badminton Association ( match 4 at Victoria Stadium 15 courts) incontro con il ministro dello sport di Gibilterra |
Friday 29th July |
Badminton Club CB IES LA ORDEN (match 5 - 12 courts at Huelva) incontro con l'alcalde del Ayuntamiento de Huelva |
Grazie all'amicizia tra l'APD Millennio e l' Hummersknot BC di Darlington, il settore Badminton della nostra associazione si sta sviluppando nel senso della crescita non solo sportiva ma anche personale e culturale dei nostri giovani atleti che vengono accompagnati ogni anno in un viaggio che permette loro di mettersi in gioco con ragazzi di altre nazionalità e di nutrire i valori di amicizia e di interculturalità
APD Millennio - The Shanghai Major
Il team Dota 2 dell'APD Millennio, capitanato da Tyler (in foto), parteciperà al torneo "The Shanghai Major", il primo di una lunga serie, almeno si spera:- Facciamo gli auguri ai componenti del team! L'APD Millennio sta individuando nuove vette da scalare e nuovi sentieri da percorrere per chi ha voglia di sfidare prima se stesso e poi, in squadra, gli altri con spirito sportivo e di gruppo come avviene per gli altri settori della nostra polisportiva ( Badminton, calcio a 5 .... ). A breve attiveremo una sala lan adiacente al nostro circolo scacchistico per condurre, con cadenza settimanale l'attività di allenamento per " fare squadra" anche al di la di quello che sono le attività online.
APD Millennio's team, captained by Tyler (in the picture), will join "The Shanghai Major", the first of a long series, hopefully: let's wish the best for the members of the team! APD Millennio is seeking new peaks to climb and new paths to walk through for them who want to challange themselves first and then others in team, with sport mind as it happens for other sectors of our sports complex (Badminton, five-a-side football -futsal etc.). We will shortly activate a LAN-room next to our chess club to conduct weekly a coaching activity to meet phisically and know better each others.
Corsi Badminton e Kung Fu
CRESCIAMO CON IL WUSHU-KUNGFU
Finalmente anche se con un po’ di nostalgia per le vacanze appena trascorse (le vacanze non basterebbero mai), finalmente, dicevo, si ricomincia. L’ A.P.D. Millennio riapre le porte del Palasirio (già dal primo Settembre con il Badminton) e i suoi istruttori sono pronti ad accogliere i vecchi e nuovi amanti dello sport e del benessere socio-psico-motorio. Per quanto riguarda il Wushu, oltre il consolidato corso dei bambini (5-12anni) ci sarà la possibilità per i più grandi di scegliere tra due corsi di due diversi stili: Yuanyang quan (Stile dell Anatra Mandarina) e Shao Bei quan (Stile di Shaolin del Nord). Lo Yuanyang quan che si svolgerà dalle 17.30 alle 18.30 è uno stile particolarmente duro che sviluppa grande potenza grazie a movimenti di fine coordinazione sugli assi del corpo. La difesa personale, in questo stile, avviene grazie allo studio delle linee di forza e al proverbiale “uso delle gambe come braccia”. Fatica e sudore verranno ripagati con capacità poco diffuse persino in Cina! Lo Shao Bei quan, invece, seguirà dalle 18.30 alle 19.30. Si apprezzerà dello stile lo sviluppo di elevate capacità atletiche e la facilità di applicazione delle tecniche di difesa. La dinamicità dello stile, grazie al lavoro sulle schivate e alla grande varietà dei calci, risulterà particolarmente avvincente.
I bambini invece alterneranno attività ludico-motorie a sequenze tecniche dello stile Yuanyang quan che garantisce uno sviluppo armonioso del sistema muscoloscheletrico grazie anche al lavoro sullo streatching e sulle posture statiche e dinamiche. Rimanendo in linea con i principi fondati sul rispetto di sè e del prossimo e della disciplina come mezzo per la crescita, i bambini verranno introdotti al mondo della difesa personale a mano nuda e con armi affinchè possano scoprire le infinite potenzialità del corpo umano e sviluppare quel senso di autostima che troppo spesso manca nelle nuove generazioni.
Tutti i corsi seguono programmi redatti dai dirigenti della International Tong Yuan Wushu Association, il Maestro Stanislao Falanga e il Maestro Fulvio Falanga con i quali gli iscritti dovranno sostenere esami pentamestrali.
Per quest’anno sono, inoltre, previste diverse attività agonistiche e non, come la seconda edizione del campionato di wushu tradizionale I.T.Y.W.A. (CSEN) dove, in una cornice di festa e all’insegna dell’amicizia, i nostri studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con diverse realtà del territorio italiano e mettere in gioco le proprie abilità in ambiti omogenei e leali. In occasione della venuta del Maestro Guan Tieyun nel marzo 2016 i più meritevoli potranno avere l’opportunità di partecipare ad uno stage con lo stesso sotto la supervisione (e previa accettazione) dei Maestri Stanislao Falanga e Fulvio Falanga. Non mancheranno, inoltre, opportunità per partecipare a manifestazioni, dove, con performance di squadra, i nostri allievi affineranno la propria capacità di lavoro di gruppo e di ruolo.
Insomma, il corso di arti marziali tradizionali cinesi offrirà ai propri iscritti un anno pieno di obiettivi senza dimenticare lo scopo pedagogico principale: crescere e migliorarsi, sia come praticanti che come uomini e donne. Sarà un piacere per noi dell A.P.D. Millennio accompagnarvi in questo cammino.
Istr. Francesco Suriano.